Il delfino

  • Titolo: Il delfino
  • Titolo originale: El Delfín
  • Autore: Sergio Bambarén
  • Nazionalità Autore: Australia
  • Data di Pubblicazione: 24 giugno 2013
  • Editore: Sperling & Kupfer
  • Genere: Narrativa Contemporanea
  • Pagine: 86

Tuffo dopo tuffo, Daniel Alexander Dolphin impara ad ascoltare quella voce che solo lui sente e quando arriva il momento, il Suo momento, non ha dubbi. Qualcosa al di là della barriera corallina – oltre il limite delle acque sicure – lo attende invitandolo al salto che cambierà per sempre la sua vita. Preso il largo, quale stupore scoprire di non essere solo! Creature sconosciute, ma messaggere di sublime saggezza, lo guideranno all’appuntamento con la sua onda perfetta.

“Alcune cose saranno sempre più forti del tempo e della distanza, più profonde delle lingue e dei costumi, come il fatto di inseguire i sogni e di imparare ad essere se stessi. Condividi con gli altri la magia che hai scoperto”

Il delfino ci racconta la storia di Daniel Alexander Dolphin che decide di abbandonare il suo branco perché non capisce come possano seguire una routine che non lo convince; sente che qualcosa lo chiama oltre la barriera corallina dove vive, che qualcosa di grande lo aspetta in mare aperto, così si avventura nell’ignoto, nel pericoloso, va alla ricerca di quella voce e del suo sogno. Sulla sua strada, Daniel incontra vari personaggi che in un certo senso lo aiutano a trovare ciò che sta cercando, il suo vero sogno, il suo scopo nella vita.

“Non ho paura di quello che non conosco. Ma soprattutto non ho paura di te perchè sto inseguendo un sogno e so che devo compiere il mio destino”.

È una storia meravigliosa quella di Daniel Dolphin, che nonostante tutto decide di inseguire il suo sogno. Questa storia è commovente, i personaggi che Daniel incontra durante la sua odissea nell’oceano fanno davvero pensare alla vita. È un richiamo alla libertà, scritto meravigliosamente e contiene frasi memorabili che ci faranno vedere le cose da un’altra prospettiva. La storia è piena di energia positiva che ci incita a credere in noi stessi e nelle nostre capacità, rafforzando l’autostima. È un buon libro breve e fresco, è un’avventura, con un messaggio importante: seguire i propri sogni nonostante le difficoltà e dare un senso alla vita. So che può sembrare un libro per bambini ma è davvero un libro per tutti.

“… Come puoi apprezzare la felicità senza sapere cos’è la tristezza?
Come puoi raggiungere la saggezza senza affrontare le tue paure?… ”

Voto 4/5


Dal Libro

Arriva un momento nella vita, in cui non rimane altro da fare che percorrere la propria strada, fino in fondo. Quello è il momento di inseguire i propri sogni, quello è il momento di prendere il largo, forti delle proprie convinzioni”.


Chi è Sergio Bambarén

Sergio Bambarén è un autore australiano, nato in Perù e vissuto molti anni negli Stati Uniti.
Esperto surfista, sensibile alle battaglie ecologiste per la salvaguardia dei mari, ha scritto libri di grande successo, che evocano promontori sconosciuti, brezze d’oceano e cieli d’un azzurro assoluto. E’ stato in Portogallo, in una meravigliosa spiaggia circondata da foreste di pini chiamata Guincho, che Sergio Bambarén ha scoperto il significato profondo dell’esistenza e ha trovato un amico davvero speciale: un delfino solitario che gli ha ispirato il primo romanzo, “Il Delfino”,  pubblicato a sue spese nel 1996.Improvvisamente ogni cosa è cambiata nella sua vita: in Australia Il Delfino ha venduto più di 60.000 copie. Attualmente è stato tradotto in più di 25 lingue comprese il russo, il cantonese e lo slovacco.
La conoscenza dell’ambiente marino e la volontà di salvaguardare i cetacei, hanno reso Sergio Bambarén vice-presidente dell’Organizzazione Ecologica Mundo Azul (Blue World), e lo hanno spinto a viaggiare continuamente, nello sforzo costante di preservare gli oceani e le creature che li abitano..


Lascia un commento