La lettera nascosta

  • Titolo: La lettera nascosta
  • Titolo originale: The Letter
  • Autore: Ruth Saberton
  • Nazionalità Autore: Inghilterra
  • Data di Pubblicazione: Novembre 2021
  • Editore: Newton Compton
  • Genere: Romance
  • Pagine: 448

Cornovaglia, 1914. Alla vigilia della prima guerra mondiale, Kit Rivers, un giovanissimo aspirante poeta, ha davanti a sé un brillante futuro. Rampollo di un’ottima famiglia, è destinato a occuparsi del maniero che erediterà e, seppur a malincuore, non ha intenzione di sottrarsi ai suoi doveri. Ma quando viene travolto da una passione improvvisa per una ragazza di umili origini, Kit decide che non permetterà ai genitori di rovinare l’estate più magica della sua vita. Sarà però la guerra a sconvolgere qualsiasi piano, minacciando ciò che il ragazzo ha di più caro. Un secolo dopo, Chloe Pencarrow, rimasta vedova, lascia Londra alla volta della Cornovaglia: una casa isolata sulla costa potrà senz’altro offrirle la tranquillità che cerca. Ossessionata dai ricordi che la perseguitano, Chloe prova a distrarsi facendo ricerche su un poeta di guerra, Kit Rivers, e su quello che gli accadde durante la prima guerra mondiale. Chloe scopre così il vecchio diario di una giovane donna di nome Daisy, e capisce che Daisy e Kit hanno condiviso un oscuro segreto: un segreto che potrebbe cambiare la vita della stessa Chloe… 

“In piedi sul marciapiede accanto al binario, Margaret Hills guardò il pennacchio di fumo del suo treno allontanarsi chiedendosi se qualcuno si fosse ricordato che lei arrivava oggi”.

Chloe Pencarrow una pittrice trentenne, ha perso il marito da qualche mese dopo una malattia e dalla sua morte non ha toccato più un pennello e non riesce a superare il lutto. Poco prima di Natale si trasferisce in un vecchio casolare, l’ex canonica di una piccola città costiera di Rosecraddick, in Cornovaglia per distogliere la mente dal dolore. Visitando la chiesa locale, scopre una vetrata dedicata al poeta Kit Rivers, che qui crebbe e visse fino all’inizio della prima guerra mondiale. Una margherita, non integrata con il resto dell’immagine della finestra, attira la sua attenzione. Quando incontra lo storico Matt, trova in lui una persona che la pensa allo stesso modo, perché anche Matt è affascinato da Kit e dalle sue poesie. I due ricercano insieme e cercano di risolvere le domande che sorgono sul destino di Kit. Quando Chloe si imbatte in un antico diario nella soffitta della canonica, scritto da una giovane donna di nome Margaret, alcune delle sue domande trovano risposta, ma emergono molti altri misteri. Affascinata dalla storia di Kit e Margaret, Chloe dimentica il proprio dolore e ritrova la strada per tornare alla vita e alla sua arte.

“Dove sei finita, Margaret? Che cosa ti è successo?”

Questo romanzo unisce due grandi storie d’amore, raccontate con grande sensibilità da Ruth Saberton. La narrazione è su due livelli temporali, il presente dove seguiremo la storia di Chloe e Matt e nel passato, all’epoca della prima guerra mondiale, la storia di Kit e Margaret. Il romanzo si divide in tre principali. Nella prima parte conosciamo Chloe e Matt entrambi stanno attraversando un momento difficile, Chloe, ha recentemente perso suo marito e l’inizio del romanzo parla molto del suo dolore e del suo bisogno di essere in un posto senza ricordi per poter rinascere. Il suo dolore è viscerale e molto commovente da leggere. Matt è divorziato, e soffre per non poter crescere quotidianamente le due figlie. Lavorando insieme e facendo ricerche su Kit Rivers, entrambi trovano appagamento e calma e si avvicinano. La seconda parte racconta la storia di Kit e Margaret. Anche qui abbiamo due personaggi forti e adorabili; Kit ama scrivere poesie, è un aristocratico e unico erede, quindi le aspettative della famiglia sono quelle di un matrimonio in linea con la sua posizione. Margaret, sedici anni, è figlia di un medico e per problemi di salute si trova ospite presso la canonica del reverendo Cutwell, suo padrino. I due s’incontrano sulla spiaggia e quella che inizialmente sembrava un’infatuazione giovanile si trasforma in una storia d’amore profonda e tragica. La terza parte principale riunisce le due storie. Sebbene questa sia una doppia storia d’amore, non sono storie banali e stucchevoli, ho trovato bello che l’amore fisico non sia stato in primo piano e che l’autrice abbia evidenziato i sentimenti e le emozioni dei personaggi che sono meravigliosi, interpretati con maestria e mi sono sentita completamente assorbita dalle loro vite. L’ambientazione è stupenda: le scogliere selvagge della Cornovaglia e le baie nascoste sono descritte in modo vivido e bello. Anche la trama è ben strutturata e riesce a catturare l’attenzione, poichè oltre le due storie d’amore, c’è l’indagine sulla storia di Kit e Margaret che ci verrà svelata lentamente.

“Non vedeva l’ora di vedere cosa l’aspettasse”.

Anche se questo libro affronta il tema della perdita e del dolore ed è commovente e ti rende spesso triste, mi è piaciuto molto, perchè ci insegna a venire a patti con il dolore e a dare valore alla propria vita, ci dà speranza e nuove opportunità.

Voto 4/5


Dal Libro

La prima notte in canonica le tornò il vecchio sogno. Cominciò, come sempre, con una luna color miele che proiettava ombre oblique sul  copriletto mentre la brezza notturna la attirava fuori dal letto. In qualche modo, avrebbe raggiunto la finestra senza che i piedi toccassero le assi del pavimento, mentre la sua bianca camicia da notte fluttuava dietro di lei come la vela di un maestoso galeone e la portava nell’ombra.


Chi è Ruth Saberton

Autrice di grande successo in Inghilterra, Ruth Saberton è nata a Londra e ora vive con la famiglia in Cornovaglia. Sebbene abbia viaggiato molto, non c’è posto per lei che possa eguagliare l’aspra bellezza di questo paesaggio costiero, costante fonte di ispirazione per i suoi romanzi. La lettera nascosta è stato finalista al Winston Graham Historical Fiction Prize.


Lascia un commento