La casa sul mare celeste

Titolo La casa sul mare celeste

Autore TJ Klune

Editore Mondadori

Genere Fantasy

Pagine 348

Titolo Originale The House in the Cerulean Sea

La casa sul mare celeste – Sinossi

Linus Baker è un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalità è assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli “normali”, siano ben accuditi. La vita di Linus è decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell’ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrà recarsi su un’isola remota, Marsyas, e stabilire se l’orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull’isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il più enigmatico tra gli abitanti di Marsyas è però Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto. Un’incantevole storia d’amore ambientata in una realtà fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si può scegliere la vita che si vuole. E, se si è abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.

“Solo perché ho il mio aspetto non significa che non posso aiutare le persone. So che alcune persone pensano che sia spaventoso, ma prometto che non lo sono davvero”

Linus Baker è un assistente sociale che lavora per il Dipartimento della Magia Minorile, deve supervisionare orfanotrofi dove vivono bambini magici e osservare che tutto vada bene e che i minori siano ben accuditi. Un giorno viene incaricato di andare all’orfanotrofio sull’isola di Marsyas, lì incontrerà sei meravigliosi bambini ed il loro tutore, Arthur Parnassus.

Linus ha una vita solitaria e monotona, con delle regole a cui si attiene scrupolosamente; nel suo lavoro è molto efficiente, meticoloso e capace ed è la sua ragione di vita. Sull’isola, mentre svolge il suo lavoro si ritrova affascinato dalla vita che hanno i bambini e, naturalmente, dal loro custode, Arthur. Sono completamente diversi da quelli a cui è abituato e comincerà ad imparare che non tutte le regole devono essere seguite alla lettera.

L’umanità è così strana. Se non ridiamo, piangiamo o scappiamo dai mostri che cercano di mangiarci. E non devono nemmeno essere veri mostri. Possono anche essere quelli che creiamo nelle nostre teste. Non pensi che sia strano?

Nonostante le sue intenzioni iniziali, mentre i giorni di Linus passano a Marsyas, in questo scenario idilliaco in mezzo a un cerchio di bambini magici, Linus inizia a mettere in discussione i valori che hanno governato la sua vita per tutti quegli anni, e si lascia trasportare dalle meraviglie che l’isola gli offre, impara a convivere con le sue paure, i suoi pregiudizi e fare spazio al sentimento più bello e persino una casa. Qui, infatti la cosa più importante di tutte sono i bambini, la famiglia, salvaguardare la loro sicurezza, proteggere la loro innocenza e mantenere la loro felicità.

Non avevo mai letto nulla di questo autore, ma mi è piaciuto molto il modo in cui scrive e come racconta le storie… e quei bambini, così meravigliosi, così teneri e divertenti, di loro non voglio svelare nulla, dirò solamente che li ho adorati tutti mi hanno rubato il cuore con i loro giochi e la loro innocenza.

“Il mondo è un posto strano e meraviglioso. Perché dovremmo cercare una spiegazione per tutto? Per la vostra personale soddisfazione?

Che storia meravigliosa, una storia su come vederci come persone e riconoscere la nostra responsabilità verso gli altri, una storia che ti dice che non è male essere diversi, che sei di più, molto di più del titolo che hai alla nascita, che l’odio che provano per te non è importante perché tu non lo meriti, perché sei più di questo. È un libro che spiega quanto è bello, quanto è meraviglioso essere chi sei e fare ciò che ami. Questo ti chiede di infrangere le regole, di vivere la tua vita.

Ho amato tantissimo questa lettura: tenera , divertente e leggera … una gioia per il cuore.

Classificazione: 4.5 su 5.

Dal Libro

“L’odio fa molto rumore, ma ti accorgerai che è solo perché le persone che gridano sono poche e vogliono disperatamente farsi sentire. Magari non riuscirai a fargli cambiare idea, ma se tieni a mente che non sei solo, vincerai tu.”

“Molto spesso le cose che temiamo di più sono quelle che dovremmo temere di meno. È irrazionale, ma è ciò che ci rende umani. E una volta che siamo in grado di combattere quelle paure, non c’è nulla che non possiamo fare


AUTORE

Travis John Klune

Travis John Klune nato il 20 maggio 1982 a Roseburg, Oregon, Stati Uniti è un autore americano di fantasy e narrativa romantica con personaggi gay e LGBTQ+. Il suo romanzo fantasy, The House in the Cerulean Sea, è un best seller del New York Times e vincitore del Mythopoeic Fantasy Award for Adult Literature 2021.


Lascia un commento