Il profumo dei fiori di zafferano

Titolo Il profumo dei fiori di zafferano

Autore Clare Marchant

Editore Harper Collins

Pagine 400

Genere Narrativa Contemporanea/Storica

Vai al libro Amazon

 
” Finché respiro, ho speranza “

Una storia a doppia linea temporale. Siamo nel 1538 in una tenuta nel Suffolk, Eleanor la signora della dimora ha il dono di coltivare lo zafferano. Questa abilità fa guadagnare a suo marito una reputazione e uno status alla corte del re, dove trascorre gran parte del suo tempo. Ma questa fama avrà un prezzo; Eleanor è costretta ad abbandonare la tenuta in tutta fretta, ma prima di andarsene lascia un messaggio scritto sul libro delle preghiere con un fiore di zafferano, sperando che qualcuno lo trovi e capisca cosa gli chiede di fare. Nel 2019 Amber, dopo la morte della sua bambina Saffron, si separa momentaneamente dal marito Jonathan e va a vivere a Saffron Hall, la tenuta del nonno, per elaborare il lutto. Mentre è lì, scopre un vecchio libro delle ore con iscrizioni in latino che si riferiscono alla vita di Eleanor e dei suoi figli, uno in particolare – Mary.

Il diario si apre con un desiderio, una richiesta disperata di aiuto:

“Infans filia sub pedibus nostris requiescit. Nunc mihi tempus fugit. Oro vos et spero in vobis pro illa. Ut ea in pace requiescat.”
“Una bambina giace sotto i nostri piedi. Il tempo adesso mi sfugge. Vi supplico e ripongo in voi la mia fiducia per lei. Perché riposi in pace.”

Qual è il mistero di Saffron Hall e perché è attratta dalla torre e quali segreti nasconde quella porta chiusa a chiave?

Amber indaga e lentamente il passato si dispiega e la scrittura ci rivela come era la vita durante quel periodo: apprendiamo della vita di Eleanor che gestisce la tenuta e la coltivazione dei fiori di zafferano mentre suo marito Greville è a corte a cercare di guadagnarsi il favore del re.

L’autrice gestisce sapientemente la doppia linea temporale, intrecciando bene le due storie, quindi è facile seguire la storia. Dà ad entrambe le donne un personaggio forte e definito, ero ugualmente coinvolta nel destino di entrambe le donne. La trama è ben sviluppata, emotiva, misteriosa e dolorosa. L’autrice ha affrontato il tema difficile della perdita di un figlio con molta sensibilità e con grande comprensione e tenerezza. L’ambientazione in stile Tudor mi è sembrata davvero unica, qualsiasi altro libro che ho letto durante questa ambientazione ha ruotato attorno alla vita a corte quindi è stato davvero interessante vederlo da un’altra angolazione. Ho trovato di grande empatia che la rinascita di Amber passasse attraverso la storia di Eleanor, due donne accomunate dalla stessa sofferenza.

Ho adorato Eleanor e il modo in cui ha gestito Saffron Hall. Per essere una donna così giovane e nuova alla vita matrimoniale, quasi sempre da sola, è riuscita a tenere il controllo del maniero con grande autorevolezza. È stata una moglie brillante e un’ottima madre, ho amato la sua passione e la tenacia per la coltivazione dello zafferano. E mentre il marito si svagava a corte, lei con il suo duro ed intenso lavoro provvedeva e sostentava la famiglia.

«Per me va benissimo se indaghi un po’. Non ti vedevo così entusiasta da…» fece una pausa, «da quando sei arrivata.»

Questa è una storia vivida, commovente, evocativa con un pizzico di soprannaturale, che è l’unico appunto che mi sento di fare perchè secondo me non ha aggiunto nulla alla trama, anzi forse ha tolto genuinità alla narrazione, per il resto questa storia mi è piaciuta, credo che l’autrice Clare Marchant abbia fatto un ottimo lavoro.

Classificazione: 4 su 5.

📕 Dal libro

“Mentre lasciava quel messaggio, poteva solo sperare che qualcuno capisse cosa stava chiedendo e rispondesse al suo appello.

“Non ho ascoltato bene le persone a me più vicine. Quelle a cui tengo di più. Sono stata talmente sopraffatta dal mio dolore, da non riuscire a guardare oltre né a dare importanza anche a quello che provavi tu. Mi sono chiusa in me stessa invece di aprirmi.”

Ma adesso sentiva che quel gelido inverno, sepolto nel profondo del suo cuore, stava iniziando a sciogliersi, lasciando il posto nuovo calore e affetto. Piccoli germogli d’amore, come quelli di zafferano, che si spiegavano e fiorivano dentro di lei.


Clare Marchant. Inglese, nata e cresciuta nel Surrey, fin da bambina sognava di fare la scrittrice, e per questo ha conseguito una laurea in Storia e una specialistica in Studi sulla donna. Dopo aver trascorso diversi anni a Londra, si è trasferita nel Norfolk, dove ha frequentato dei corsi per diventare orefice e dove vive attualmente insieme al marito e ai due più piccoli dei suoi sei figli. Ora si dedica a tempo pieno alla scrittura, e trascorre i fine settimana a soddisfare le sue curiosità sulla Storia, esplorando castelli e monasteri in rovina o visitando le splendide coste della regione insieme al suo schnauzer nano di nome Fred.


Lascia un commento