Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Titolo Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Autore Mark Haddon

Editore Einaudi

Pagine 248

Genere Narrativa Contemporanea

Vai al libro Amazon

Sinossi Christopher Boone ha quindici anni e soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Il suo rapporto con il mondo è problematico: odia essere toccato, detesta il giallo e il marrone, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a interpretare l’espressione del viso delle persone, non sorride mai… In compenso, adora la matematica, l’astronomia e i romanzi gialli, ed è intenzionato a scriverne uno. Si, perché da quando ha scoperto il cadavere di Wellington, il cane della vicina, non riesce a darsi pace. E gettandosi nel “caso” con la stessa passione del suo eroe Sherlock Holmes, finisce per portare alla luce un mistero più profondo, che gli cambierà la vita e lo costringerà ad addentrarsi nel mondo caotico e rumoroso degli altri. Con una nuova prefazione dell’autore.

Un libro incredibilmente accattivante e veloce, ero indecisa se leggerlo, pensavo fosse solamente un libro su crimini ed indagini, ed invece la storia di questo ragazzino con autismo (in particolare la sindrome di Asperger), che sta scrivendo un giallo su un vero crimine in cui si imbatte, mi ha molto commossa e stupita. Sebbene il romanzo inizi con l’enigma dell’omicidio di Weillington, il cane della signora Shears sua vicina, la storia prende un’altra strada e diventa un po’ più complessa. Una storia carina che non è molto profonda, ma offre alcune informazioni su individui che pensano in modo diverso.

Christopher, il protagonista, mi ha rubato il cuore già nelle prime pagine: è bello conoscere il suo mondo, quanto sia semplice e complesso allo stesso tempo, il suo modo di vedere le cose, di razionalizzarle e la logica con cui vive…

– È un prodigio in matematica, può fare matematica estremamente complessa

– Ama il rosso e odia il giallo

– Urla quando viene toccato

– Odia gli estranei

– Geme con le orecchie chiuse

Perché voler bene a qualcuno significa aiutarlo quando è nei guai, prendersi cura di lui, dirgli sempre la verità.

Ho amato Christopher e ho cercato di toccare la sua mente per capirlo, saperne di più e poter vedere come percepiva il mondo. È stato come comporre un puzzle è un percorso che ti rende una persona migliore, accettare questo tipo di diversità è una grande sfida per tutti soprattutto per i genitori; essere genitore e non poter abbracciare tuo figlio perché non lo sopporta.. è disarmante, ti schiaccia – quindi apri il palmo della mano a forma di ventaglio e tieni lì tutto il tuo amore.

Io non racconto mai bugie. Mia madre diceva sempre che dipendeva dal fatto che sono una brava persona. Invece non dipende dal fatto che sono una brava persona. È così perché non sono capace di raccontare bugie.

Non avevo mai letto un libro in cui il protagonista avesse un disturbo dello spettro autistico, è stato molto interessante e mi ha aiutato a capirli e conoscerli meglio. Mi è veramente piaciuto, quindi lo consiglio per passare dei bei momenti, divertenti e a volte tristi, tra le sue pagine.

Classificazione: 4 su 5.

📕 Dal libro

I numeri primi sono ciò che rimane una volta eliminati tutti gli schemi: penso che i numeri primi siano come la vita. Sono molto logici ma non si riesce mai a scoprirne le regole, anche se si passa tutto il tempo a pensarci su

Penso che le persone credano nell’aldilà perché detestano l’idea di morire, perché vogliono continuare a vivere e odiano pensare che altri loro simili possano trasferirsi in casa loro e buttare tutte le loro cose nel bidone della spazzatura.


Mark Haddon Data di nascita: 28. Ottobre 1962 Mark Haddon è uno scrittore e poeta britannico. Ha studiato presso il Merton College di Oxford. Finora ha scritto e illustrato quindici libri per ragazzi ed ha lavorato per la radio e la televisione realizzando diverse sceneggiature. Nel 1981 si è laureato all’università di Oxford e tra il 1984 e il 1985 riprese gli studi partecipando al Master della Letteratura Inglese. Tra i suoi scritti pubblicati in italiano: Il cavallo parlante e la ragazza triste e il villaggio sotto il mare, un libro di poesie, e Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, che è il suo libro più famoso. Questo romanzo ha avuto diversi riconoscimenti e, secondo un’intervista rilasciata dall’autore, è stato anche il primo ad essere espressamente scritto per un pubblico adulto. I diritti cinematografici sono stati acquistati dalla Warner Bros.


Lascia un commento