E’ troppo facile

Titolo E’ troppo facile

Autore Agatha Christie

Editore Mondadori

Pagine 192

Genere Giallo

Vai al libro Amazon

Il libro inizia in modo molto interessante, Luke Fitzwilliam, un poliziotto in pensione e appassionato giocatore d’azzardo, prende un treno per Londra. È seduto di fronte a una donna anziana che non smette di divagare. La vecchia signora è molto preoccupata, ultimamente ci sono stati parecchi morti, per lei sospette, nella sua piccola città e lei pensa di aver capito chi è l’assassino. Ma sa che le autorità locali non l’ascolteranno, quindi si dirige a Scotland Yard.

Luke è incuriosito dalla sua storia e non riesce a toglierselo dalla testa, specialmente quando quella stessa vecchia signora viene uccisa. Decide di andare in quella piccola città sotto copertura e cercare di capire cosa sta succedendo.

Ho trovato questo libro un po ‘noioso. In primo luogo, penso che la trama mancasse di entusiasmo e la sottotrama romantica fosse un po ‘fuori tema. ll detective principale, Luke, è più lento di Hastings. La sua logica in tutto il libro e la sua messa a punto dei crimini sono a dir poco frustranti, il modo in cui viene condotta l’indagine è molto semplice e non molto intelligente, potrei dire.

👍mi è piaciuta l’ambientazione del villaggio, le vecchie signore e ho persino apprezzato molto la trama reale.

👎ho trovato la coppia principale piuttosto irritante, la loro storia “d’amore” incredibile e poiché tutto il resto dipende da quella parte, l’intera storia si riduce un pò.

👎Un altro punto di vista estremamente fastidioso è che Luke sospetta di un uomo chiamato Ellsworthy, che è ovviamente gay e non religioso.

👍L’assassino è stato fantastico, però! Anche se ho sospettato subito due persone e una di loro era l’ipotesi corretta.

Classificazione: 2 su 5.

📕 dal libro

Spesso sappiamo cosa pensano gli altri, ma a volte scopriamo che non lo sapevamo, dopotutto, e di fatto abbiamo commesso un grave errore.

È molto facile da uccidere, finché nessuno sospetta di te. E, vedi, la persona in questione è solo l’ultima persona che qualcuno sospetterebbe.


Chi è Agatha Christie

British writer of crime and detective fiction, Dame Agatha Christie (1891 – 1976). (Photo by Walter Bird/Getty Images)

Agatha Christie

Agatha Christie nasce il 15 settembre1890 a Torquay, Inghilterra, orfana di padre a soli dieci anni, viene allevata dalla madre (oltre che dalla nonna), una donna dotata di una percezione straordinaria e di una fantasia romantica spesso non collimante con la realtà. L’infanzia di Agatha Christie sarebbe una normale infanzia borghese se non fosse per il fatto che non andò mai a scuola. Anche della sua educazione scolastica si incaricò direttamente la madre, nonché talvolta le varie governanti di casa. Inoltre, nell’adolescenza fece molta vita di società fino al matrimonio, nel 1914, con Archie Christie che in seguitò diventerà uno dei primi piloti del Royal Flying Corps durante la Prima guerra mondiale. L’idea per il suo primo romanzo giallo, “Poirot a Styles Court“, le venne lavorando in un’ospedale di Londra, come assistente nel dispensario (farmacia), a contatto con i veleni. La conoscenza acquisita sui veleni verrà messa a frutto nei suoi romanzi polizieschi. Il primo successo arrivò comunque nel 1926, con “Dalle nove alle dieci”. Dopo la morte della madre e l’abbandono del marito (di cui dopo il divorzio conservò il cognome per ragioni unicamente commerciali), Agatha Christie scompare e, dopo una ricerca condotta in tutto il paese, viene ritrovata ad Harrogate nell’Inghilterra settentrionale sotto l’effetto di un’amnesia. Un viaggio in treno per Bagdad le ispirò “Assassinio sull’Orient Express” e la fece innamorare di Max Mallowan che sposò nel 1930. Nel Natale del 1975 nel romanzo “Sipario” Agatha Christie decise di far morire l’ormai celeberrimo investigatore Hercule Poirot. Il 12 gennaio 1976, all’età di 85 anni, muore anche lei nella sua villa di campagna a Wallingford. E’ sepolta nel cimitero del villaggio di Cholsey nel Oxfordshire.


Lascia un commento