Mistborn

Vai al libro Amazon

Titolo

L’ultimo Impero

Autore

Brandon Sanderson

Editore – Fanucci

Pagine – 704

Titolo

Il pozzo dell’ascensione

Autore

Brandon Sanderson

Editore – Fanucci

Pagine – 835

Titolo

Il campione delle ere

Autore

Brandon Sanderson

Editore – Fanucci

Pagine – 862

Ho iniziato questa trilogia perché mi era stata consigliata, non avendo letto nulla di Sanderson e non avendo letto nemmeno recensioni, mi aspettavo maghi, elfi, draghi ma sono stata catapultata in un mondo tutto nuovo. Il mondo di Sanderson mi ha letteralmente affascinato tanto da aver fatto delle ricerche per saperne di più .
La maggior parte delle serie fanno parte del Cosmoverso, un universo fantasy con molti pianeti: Mistborn è ambientato sul pianeta Scadrial.

📖Trama

Da mille anni l’impero viene oppresso dal Lord Reggente, un uomo considerato quasi una divinità; da mille anni gli Skaa sono soggetti a soprusi, costretti a vivere nella più totale sottomissione sia da parte dei nobili che dai componenti del culto d’acciaio, stipulatori ed inquisitori. Un giorno in una piantagione arriva uno straniero, Kelsier, il quale cerca di convincere gli skaa a ribellarsi a questa condizione di schiavitù, ma loro sono troppo spaventati e assoggettati per poter reagire. Kelsier é il capo di una banda di ladri e, malgrado l’impresa sembra impossibile, vorrebbe tentare di spodestare l’immortale Lord Reggente a tal proposito progetta ed organizza un piano. Un giorno incontra una giovane ladruncola, Vin , della quale percepisce grandi poteri e con lei rendere possibile la realizzazione del suo piano, così recluta la ragazzina nella sua banda.

🌍 Worldbuilding

L’ ambientazione è tetra, cupa, qui da quando governa il Lord Reggente il sole è rosso, il paesaggio costantemente coperto di cenere, poichè i Monti Cenere eruttano cenere incessantemente, gli alberi hanno tronchi bianchi e foglie marroni e dopo il tramonto l’impero viene avvolto dalle nebbie. Il regno è diviso in Denominazioni, la capitale è Luthadel, nella denominazione centrale, una città ricca di fortezze, ma anche di molti bassifondi e dove ha sede la fortezza del Lord reggente.

🧙‍♂️ Il sistema magico principale è l’allomanzia, che deriva dalla capacità di usare i metalli, bruciandoli, per ottenere determinati poteri a seconda del metallo che si brucia. Potere concesso ai nobili e tramandato per discendenza.
La Feruchemia é la capacitá di usare i metalli per immagazzinare certi attributi fisici
L’emalurgia è la capacitá di trasferire potere attraverso i metalli ( ma verrà spiegata solo nel terzo libro).

🏠 La società è suddivisa in Casate Nobiliari, componenti del Culto d’ Acciaio (inquisitori e stipulatori), Terrisiani (servitori) e skaa (schiavi), poi ci sono i Mistborn ( persone che hanno la capacità di usare\bruciare tutti i metalli) i Mistyng ( bruciano solo un metallo) i Custodi ( sono la memoria del mondo, cercano e mettono al sicuro la conoscenza).

🤢Creature

Kandra: esseri creati dal Lord Reggente, la loro natura sarà svelata solo nel secondo libro, ma non i loro segreti.

Koloss: sono simili agli umani, ma caratterizzati per essere di colore blu, di essere grandi e grossi, poco intelligenti e con l’attitudine alla guerra, quindi spesso usati come soldati.

🧑Protagonisti
Kelsier insieme a Vin sono i personaggi principali e sono entrambi Mistborn attorno a loro ruotano i vari componenti della banda: Breeze, Clubs, Ham, Spook, Dockson tutti con vari poteri allomantici ad eccezione di Dockson che si occupa dell’ organizzazione e gestione amministrative del piano, a loro si aggiungeranno Sazed e Lord Renoux.

🧑 Kelsier: un Mistborn molto carismatico con luci e ombre, un passato tragico ma sempre con il sorriso e molto ottimista, sarà lui ad addestrare Vin all’ allomanzia e malgrado la sua arroganza uno dei miei personaggi preferiti.
👩 Vin: una giovane ladruncola, anche lei un Mistborn, che vive nei bassifondi della capitale, una ragazza schiva, solitaria, tradita e picchiata non si fida di nessuno e farà fatica a fidarsi anche dopo essere entrata a far parte della banda di Kelsier, sempre combattuta tra le sue paure e la voglia di essere libera. Ho adorato Vin, una personalità fragile ma che crescerà tantissimo.
🧑 Sazed: un terrissiano, servitore ma anche un custode avrà il compito di istruire Vin per introdurla nella società nobiliare come spia; un personaggio bellissimo che ho ammirato tanto e che avrà un ruolo importante nel proseguo delle vicende.
🧑 Elend: figlio del nobile più illustre di Luthadel, la casata Venture. È un idealista, legge e studia saggi sulla politica, sulla filosofia e vorrebbe un regno governato con equità, senza oppressioni; ma soprattutto la persona di cui si innamora Vin, e a ragione devo dire per la bella persona che é.

Inizio col dire le particolarità di ciascun libro: il primo è molto incentrato sull’arte allomantica, ci sono molti spiegoni su cos’è e come si usa ma ciò non lo rende troppo pesante, solo un tantino noioso a mio parere ma il tutto è magistralmente supportato dalla trama e dai personaggi. Nel secondo volume ci sono molti intrighi politici, strategie militari e molta introspezione dei personaggi. Il terzo è il libro delle rivelazioni tutto viene spiegato e rivelato: il ruolo dei Kandra, quello dei Koloss, gli Inquisitori, l’Allomanzia, il perchè degli alberi, del sole e delle nebbie.

Una trilogia sorprendente, uno stile semplice ma con una trama complessa e ben strutturata, una lettura incalzante, coinvolgente ricca di colpi di scena – quando pensi di sapere cosa succederà ecco che l’autore stravolge tutto – il sistema magico è affascinante e le battaglie fra allomanti descritte in modo magistrale.
I personaggi tutti ben caratterizzati, l’autore ha saputo renderli umani mettendo in risalto sia gli aspetti positivi che quelli negativi ma soprattutto non sono propriamente degli eroi, pur acquistando certi poteri dovranno ben calibrarli.

👍 Una cosa che ho trovato bellissima è che ad inizio di ogni capitolo c’è un breve corsivo di quello che è accaduto prima dell’ascesa del Lord Reggente ( come se ci fosse un libro nel libro) e anche se non si sa chi l’ha scritto, pian pian ci rende più chiari i fatti.

👎 L’unica nota negativa è che l’autore tende a spiegarti sempre l’arte allomantica rendendola un pò ripetitiva, per il resto bellissimo.

⭐Un libro davvero ben orchestrato, con un finale strepitoso, ma giusto.

Classificazione: 4.5 su 5.

Ma… smetti forse di amare qualcuno solo perché ti ha tradito? Io non penso. Ecco perché un tradimento fa così male: dolore, frustrazione, rabbia… e tuttavia la amavo. La amo ancora.


Brandon Sanderson

Nato a Lincoln, Nebraska il 19 dicembre del 1975. Si è diplomato in scrittura creativa nel 2005 presso la Brigham Young University, dove insegna. Dal 2010 ha iniziato la sua saga composta da 10 volumi intitolata Le Cronache della Folgoluce che dovrebbe vedere la fine del primo ciclo di 5 romanzi nel 2024. È uno degli scrittori più prolifici, infatti, dal 2005 ha pubblicato 27 tra libri e racconti ed inoltre, sul sito ufficiale si possono osservare delle barre di completamento dei suoi lavori in corso. Diverse delle opere di Sanderson (ad esempio le opere del Cosmoverso) sono caratterizzate dall’estrema lunghezza di foliazione, dalla complessità della trama, dal vasto intreccio di relazioni che intercorrono fra i numerosi personaggi e dall’estrema precisione nella descrizione degli universi inventati in cui si ambientano le vicende spesso curati fin nei dettagli. I personaggi di Sanderson sono spesso dotati di un passato complesso ed articolato. Caratteristica tipica dei suoi libri è la pressoché totale assenza di volgarità o turpiloquio, se un suo personaggio deve imprecare lo fa utilizzando parole non volgari. Il suo modo di scrivere dunque si discosta molto dalle atmosfere adulte e quasi senza speranza del fantasy adulto di George Martin, avvicinandosi invece a uno stile tipicamente di High Fantasy e Heroic Fantasy. Nonostante questo Sanderson ha dimostrato di saper comunque dare un certo grado di “cupezza” alle sue opere come ad esempio nel ciclo di Mistborn.


Lascia un commento