L’Usignolo

Titolo L’Usignolo

Autore Kristin Hannah

Editore Mondadori

Pagine 468

Genere Narrativa Storica

Vai al libro Amazon

Nel tranquillo paesino di Carriveau, Vianne Mauriac saluta il marito Antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la Francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il Paese è stato invaso, Vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d’occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo.

Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l’altra, decisioni difficilissime. Isabelle, la sorella di Vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l’incoscienza della giovinezza. Mentre lascia Parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso Gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, Isabelle si unirà alla Resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi gravissimi a cui andrà incontro. “L’usignolo” racconta di due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell’amore e della libertà.

✍ Narrazione

Terza persona con entrambi i pov dei protagonisti

Protagonisti

👩 Vianne Mauriac, sorella maggiore tranquilla, pacata e remissiva , con marito al fronte.

👩 Isabelle Rossignol, sorella minore, determinata e ribelle , aspirante partigiana.

Una storia appassionante, scritta in modo crudo e toccante, penso che ogni lettore sarà in qualche modo commosso dalla tragica bellezza di questa storia. Le due protagoniste Vianne e Isabelle, sono diametralmente opposte: la prima passiva che si conforma alla società, la seconda ribelle e anticonformista, entrambe affronteranno l’occupazione nazista secondo il loro modo di essere. Generalmente sono attratta dalle personalità forti come Isabelle, per la sua caperbietà per la sua forza, per aver combattuto tenacemente per la liberazione del suo paese; ma in questo romanzo sono stata colpita da Vianne dalla crescita del suo personaggio. Vedere Vianne diventare più forte, dura ed assertiva man mano che la storia andava avanti, mi ha fatto tifare per lei. Anche lei ha combattuto la sua battaglia, facendo di tutto, senza essere eclatante, per mantenere la figlia al sicuro riuscendo altresì a salvare tanti bambini ebrei.

👍L’autrice con questa storia ha messo in evidenza le tante donne che hanno combattuto in silenzio le loro guerre, meritevoli anch’esse di medaglie al valore.

Classificazione: 4 su 5.

📕 Dal libro

 Pensa a chi sei tu, a quali sono i sacrifici con i quali puoi convivere e a cosa invece ti distruggerà

Se c’è una cosa che ho imparato nella mia lunga vita, è questa: in amore scopriamo chi vogliamo essere, in guerra scopriamo chi siamo.


Kristin Hannah

Kristin Hannah (Garden Grove, California, 1960) è una pluripremiata autrice statunitense, con oltre venti romanzi all’attivo, tra cui il bestseller mondiale L’usignolo, che ha venduto oltre due milioni di copie negli Stati Uniti ed è stato pubblicato in trenta paesi. Ha lavorato come avvocato prima di dedicarsi interamente alla scrittura, nel 1991.


Lascia un commento