La Regina degli scacchi

Titolo La regina degli scacchi
Autore Walter Tevis
Editore Minimum Fax
Genere Narrativa
Pagine 377

Vai al libro Amazon

La protagonista è una bambina di 8 anni Beth Harmon: rimasta sola dopo la morte dei genitori viene rinchiusa in un orfanotrofio dove sembra destinata ad una vita squallida ed insignificante, tormentata da paure ed inquietudini si rifugia nella dipendenza dai farmaci che inizialmente vengono somministrati ai bambini per mantenerli tranquilli , finchè un giorno nello scantinato si imbatte nel custode che giocava a scacchi da solo e per lei si apre un mondo nuovo .

Il custode le insegnerà a giocare e ben presto il gioco degli scacchi diverrà la sua ragione di vita , la sua mente geniale la porterà in giro per i vari tornei in cerca di riscatto , non sarà un percorso facile , dovrà affrontare oltre i vari campioni anche le sue debolezze .


Riflessioni

Ho iniziato questo libro perché avevo sentito parlare della nuova serie su netflix tratta appunto da questo libro e non volevo iniziarla senza averne prima letto il libro. La scrittura è molto scorrevole e piacevole, fin dalle prime pagine riesce a farti entrare in sintonia con Beth , vivere le sue paure ed angosce , le sue vittorie e successi e scoprire la bellezza di questo gioco attraverso le sue emozioni. Non sono un esperta di scacchi , so a malapena i rudimenti , ma l’ autore attraverso Beth ti invoglia a volerne sapere di più , ti fa entrare in un mondo intrigante , ti fa vedere il potere della mente ma ti fa anche capire che serve studio , sacrificio e disciplina per realizzare i propri sogni.
Del libro mi è piaciuta la tenacia con la quale Beth ha raggiunto i suoi successi ; non mi è piaciuto o meglio non ho apprezzato molto, le descrizioni minuziose delle partite ( credo per mio demerito perché non riuscivo a figurarmi tutte le mosse e le strategie sulla scacchiera ) però nello stesso tempo mi hanno suscitato voglia di imparare.
In generale ho apprezzato molto il libro

Classificazione: 4.5 su 5.

“Fu la scacchiera a colpirmi. Esiste tutto un mondo in quelle 64 case. Mi sento sicura lì, posso controllarlo, posso dominarlo ed è prevedibile. So che se mi faccio male è solo colpa mia.”

Walter Tevis

Walter Tevis nacque a San Francisco, USA, nel 1928, città nella quale visse i primi anni della sua vita. All’età di dieci anni, si trasferisce in Kentucky, a Lexington conobbe , uno studente delle superiori che gli farà scoprire il gioco del biliardo e i racconti di fantascienza. Entrambe queste due attività – che diventeranno passioni per il giovane Walter – influenzeranno e pervaderanno i suoi racconti. A diciassette anni fu convocato in marina a bordo della USS Hamil in servizio nella zona di Okinawa durante la seconda Guerra Mondiale. Una volta congedato si iscrisse all’Università del Kentucky dove si laureò in Letteratura Inglese. Conclusa l’Università iniziò l’insegnamento presso le superiori in differenti ruoli, dalla Scienza alla letteratura Inglese fino a insegnare Educazione Fisica. Nello stesso periodo iniziò a scrivere racconti brevi pubblicandoli su diversi giornali e riviste. Nel 1959 pubblica il suo primo romanzo Lo spaccone e quattro anni dopo,  L’uomo che cadde sulla Terra . Nel 1978, si trasferì, a New York City dove riprese l’attività di scrittore portando alla luce libri di grande finezza e bellezza come Futuro in trance  A pochi passi dal sole  La regina degli scacchi oltre a una serie di racconti brevi. Nel 1984 morì, portato via da un cancro al fegato. I suoi libri sono stati tradotti in più di 15 lingue nonché oggetto di famose trasposizioni cinematografiche


Lascia un commento